Risveglia il coraggio
“Se un uomo riesce a vedere ciò che è giusto e non lo fa semplicemente è senza coraggio”
Il coraggio è inteso come forza e capacità di non tradire la nostra verità interiore. Il percorso prevede che i partecipanti giungano al confronto col proprio “drago” interiore e simbolicamente liberare la “principessa” (animus/anima) ancora prigioniera dentro di noi.
Il lavoro sarà dedicato al confronto con le nostre paure poiché la nostra crescita interiore è in relazione all’accoglienza e al confronto con esse. Sarà possibile superare ogni tipo di paura attraverso un lavoro psicologico di dis-identificazione: “Io non sono le mie paure, sono colui che le supererà”.
Paure più diffuse:
Paura delle critiche e giudizio
Paura del rifiuto o della solitudine
Paura di esporci e affermare la nostra creatività
Paura del fallimento o del successo
Paura dell’intimità
Paura di non essere amato/a o di non riuscire ad amare
Paura di perdere il controllo
Paura del confronto
Paura della rabbia
Il corso può essere strutturato in 2 incontri, da 3 ore ciascuno.
Min 10 persone. Max 20
EVENTO APERTO A TUTTI il 16 e 17 Luglio 2022